Corso di patente nautica

Ti insegniamo tutto ciò che c’è da sapere per superare senza problemi l’esame della patente nautica.
Grazie alle nostre uscite pratiche al mare imparerai come manovrare in sicurezza un’imbarcazione.
Preparati ad essere un comandante e diventa il protagonista delle tue vacanza!

Tipi di patente nautica

Andare per mare, non vuol dire solo stare sull’acqua. Ci sono regole che il buon Comandante deve osservare scrupolosamente per il piacere e, soprattutto, per la sicurezza dei suoi ospiti e di se stesso.

Si possono conseguire diversi tipi di patente nautica. La prima distinzione sta nella distanza massima a cui si può navigare: entro le 12 miglia oppure senza limiti dalla costa. La seconda distinzione sta nel tipo di imbarcazione che si vuole condurre: a motore, a vela oppure mista. In tutti i casi, la patente nautica abilita alla conduzione di imbarcazioni fino a 24 metri l.f.t (lunghezza fuori tutto).

I nostri corsi “All inclusive”

Ogni anno organizziamo sessioni di corsi per chi vuole conseguire la patente nautica a vela e/o motore, entro le 12 miglia e senza limiti dalla costa.

Entro 12 miglia vela e/o motore

  • 9 lezioni teoriche serali in aula (lunedì e mercoledì, oppure, martedì e giovedì);
  • 5 ore di pratica al mare ad Imperia in 2 weekend;
  • il materiale didattico per affrontare l’esame;
  • la simulazione d’esame per testare la preparazione dell’allievo;
  • la possibilità di recupero delle lezioni perse;
  • la presentazione della domanda presso la Capitaneria di Imperia come allievo della scuola;
  • la disponibilità della barca il giorno dell’esame;
  • l’assistenza degli istruttori fino al conseguimento della patente.

Senza limiti vela e/o motore

  • 16 lezioni teoriche serali in aula a Torino (lunedì e mercoledì, oppure, martedì e giovedì);
  • 5 ore di pratica al mare ad Imperia in 2 weekend;
  • il materiale didattico per affrontare l’esame;
  • la simulazione d’esame per testare la preparazione dell’allievo;
  • la possibilità di recupero delle lezioni perse;
  • la presentazione della domanda presso la Capitaneria di Imperia come allievo della scuola;
  • la disponibilità della barca il giorno dell’esame;
  • l’assistenza degli istruttori fino al conseguimento della patente. 

La patente nautica
a partire da 760€

Per avere maggiori informazioni contatta la nostra segreteria. Componi il tuo pacchetto personalizzato di teoria e/o pratica in funzione della patente che vuoi conseguire: abbiamo la soluzione giusta per te!

Scrivi una mail

Ti risponderemo nel più breve tempo possibile!

Chiamaci

Cercheremo di dare risposta a tutte le tue domande

La parte di teoria in aula

Le lezioni teoriche si svolgono dalle 20.30 alle 22.30​ nell’aula attrezzata della sede di Torino, oppure, in diretta streaming sulla piattaforma Google Meet. Durante le ore di lezione saranno affrontati tutti gli argomenti previsti dal programma Ministeriale per il conseguimento della Patente Nautica.

La parte di pratica al mare

Il corso “All inclusive”, prevede 5 uscite di pratica al mare ad Imperia Porto Maurizio durante i weekend. Le uscite al mare verranno concordate con l’allievo e svolte su due imbarcazioni a vela della scuola nautica. Durante le uscite pratiche, tutti i partecipanti del corso si alterneranno al comando dell’imbarcazione imparando tutto ciò che bisogna sapere per navigare in sicurezza.

In cosa consiste l’esame

ENTRO LE 12 MIGLIA

Elementi di carteggio nautico

20 minuti di tempo per dare risposta a 5 quesiti volti a verificare la conoscenza di una navigazione su carta nautica o elettronica.
La prova è superata, e si passa alla prova successiva,  se il candidato fornisce almeno 4 risposte esatte su 5.

Quiz Base

30 minuti di tempo per dare risposta a 20 domande a risposta multipla. Massimo 4 errori consentiti. Per abilitazione vela, 15 minuti di tempo per dare risposta a 5 quesiti a risposta singola sulla navigazione a vela. Massimo 1 errore consentito.

Pratica

Il candidato deve dimostrare di saper condurre un’imbarcazione da diporto secondo il tipo di abilitazione richiesta, solo motore, oppure, vela e motore. Superata quest’ultima prova, l’esame di patente nautica è terminato.

SENZA LIMITI

Carteggio nautico

Il candidato ha un’ora di tempo per rispondere a 4 quesiti indipendenti di “Carteggio” (problemi di calcolo e grafici) sulla carta nautica. La prova è superata, e si passa alla fase successiva, se vengono fornite almeno 3 risposte esatte.

Quiz Base

30 minuti di tempo per dare risposta a 20 domande a risposta multipla. Massimo 4 errori consentiti. Per abilitazione vela, 15 minuti di tempo per dare risposta a 5 quesiti a risposta singola sulla navigazione a vela. Massimo 1 errore consentito.

Pratica

Il candidato deve dimostrare di saper condurre un’imbarcazione da diporto secondo il tipo di abilitazione richiesta, solo motore, oppure, vela e motore. Superata quest’ultima prova, l’esame di patente nautica è terminato.

Perché scegliere AVUI

1. La Scuola Nautica AVUI è riconosciuta dalla Città Metropolitana di Torino come scuola nautica Autorizzata. (Aut. n. Y13-30134)

2. Nel gruppo AVUI sono presenti persone che gravitano nel mondo della nautica da oltre 40 anni.

3. Costantemente aggiornata sui programmi ministeriali, sulle modalità di studio e sulla dinamicità degli esami stessi.

4. Presenza di Istruttori ed Insegnanti riconosciuti dalla FIV (Federazione Italiana Vela) e autorizzati dalla Città Metropolitana di Torino.

5. Oltre il 90% dei promossi.

6. La Scuola Nautica AVUI effettua corsi di pratica sul mare e non sul lago.

7. Possibilità di recuperare le lezioni perse in caso di impegni imprevisti.

8. Possibilità di frequentare gratuitamente una seconda volta l’intera sessione di corso in caso di interruzione.

9. Simulazione d’esame patente nautica per stabilire insieme quali sono i punti deboli prima di affrontare l’esame.

10. Imbarcazioni uniche e di prestigio che sapranno trasmettere il piacere, le conoscenze e la sicurezza di stare sul mare e vivere nel vento.

Non ti sei ancora deciso?

Guarda quello che ti aspetta.
“Quann’ ‘o mare è calmo,
ogni strunz è  marenaro!”.
 

Per avere maggiori informazioni sulle date e sui costi, contatta la nostra segreteria.

Scrivi una mail

Ti risponderemo nel più breve tempo possibile!

Chiamaci

Cercheremo di dare risposta a tutte le tue domande

Lascia un messaggio in segreteria.